L’obiettivo della scuola e’ quello di creare un’opportunita’ di formazione personale e accademica significativa per lasciare un segno nell’iter scolastico degli studenti.
Ad inizio corso viene testato il livello di conoscenza della lingua da parte degli insegnanti per poter orientare e suggerire il piazzamento nel gruppo piu’ compatibile, garantendo così il percorso piu’ rispondente alle esigenze individuali.
I gruppi, formati secondo criteri anche d’eta’ oltre che di maturita’ e competenza linguistica, sono sempre piccoli per assicurare a ciascuno la possibilita’ di guadagnare in termini di apprendimento e sviluppo della fluidita’ comunicativa.
Il corso estivo tende a non replicare il certamente gia’ ottimo lavoro svolto in classe durante l’anno scolastico, ma mira ad offrire occasioni nuove per combinare strategie diverse, promuovere il coinvolgimento personale ed ottimizzare l’ effetto dell’interazione di funzioni didattiche complementari.
Inglese attraverso altre discipline/tecniche:
- Musica / Canto
- Sport/Giochi tipicamente britannici
- Arte
- Fotografia
- Teatro / Danza
- Poesia
- Cinema
- Storia locale
- Cultura e tradizioni britanniche
- Cucina
- Autodifesa
- Volontariato
- Tema dell’anno
Nelle lezioni c’e’ alternativamente spazio per:
- pratica orale per lo sviluppo della fluidita’ comunicativa
- comprensione, pronuncia e fonetica
- revisione grammaticale di base ed acquisizione di un uso corretto della lingua
- consolidamento ed ampliamento lessicale
- approccio interdisciplinare dei contenuti
- esplorazione e promozione della diversità linguistica e culturale.
Insegnanti qualificati e appassionati, dalla docile e ferma comunicativa con gli adolescenti, garantiscono un’equilibrata combinazione tra consegna di nozioni, guida allo studio individuale e valutazione costante.
Alla fine del corso gli studenti potranno raccogliere e conservare il loro Record personale del lavoro svolto e delle esperienze formative che, unitamente alle note valutative degli insegnanti e al Certificato di Frequenza, andrà a segnare una tappa nella realizzazione del Portfolio Linguistico da conservare ed incessantemente aggiornare.